di

venerdì 11 maggio 2012

Guida delle prime 6 cose da fare appena installato Cydia



Se da poco avete effettuato il Jailbreak e state muovendo i primi passi all’interno dell’universo Cydia, questo è l’articolo adatto a voi!

Guida:

6 cose da fare dopo aver installato Cydia su un dispositivo Ios Jailbreak

Per prima cosa, se non avete installato o non sapete come fare ad installare Cydia su un vostro dispositivo Ios NON Jailbreak vi consiglio di seguire  la “Guida per ilJailbreak di iOS 5.1”.
Prerequisiti:
Per prima cosa verificate di avere una connessione internet attiva ( Wi-Fi oppure 3G). Questa è necessaria per poter scaricare diversi applicativi da Cydia.
Si ricorda, comunque, di non abusare di questo grande portale e di usarlo razionalmente.
Scontato, ma non per tutti, è necessario avere un dispositivo IOS (Apple)!!!

Come configurare Cydia
Appena installato Cydia “lanciate” questa app. Comparirà un messaggio al quale seguiranno delle scritte (ad esempio Cydia sta installando le sources base). Lasciate lavorare Cydia fino a quando queste scritte non scompariranno.
Al termine vi ritroverete nuovamente sulla home dell'iPhone/iPod/iPad.
Rilanciate Cydia attraverso la sua icona; vi comparirà una nuova schermata che vi chiederà “Who are You”?
Potrete scegliere tra 3 opzioni:
User (Graphical Only)
Hacker (+ Command Line)
Developer (No Filters)

Scegliete la prima voce “User”.


 1. Uno tra i tanti applicativi è Afc2add. Quest'app serve per usare il proprio dispositivo Ios come memoria di massa.
Essendo l’IPhone e l’Ipad dispositivi molto chiusi, Apple ha ben pensato di bloccare l’accesso ai file di sistema, rendendo impossibile utilizzare il telefono come dispositivo di archiviazione di massa tramite cavetto USB. Per aggirare questo blocco vi basterà cercare ed installare il pacchetto “afc2add” tramite Cydia.





2Ultrasn0w (Unlock iPhone stranieri): Ultrasn0w è il tool del DeV Team. Questo permette di eseguire l’UNLOCK, ovvero lo sblocco della parte telefonica di tutti gli iPhone stranieri.
Una volta installato sul dispositivo eseguire l’UNLOCK sarà istintivo e immediato.




3. iSHSHit [Salvataggio dei certificati SHSH direttamente dall'iPhone]
iSHSHit è quell’utility che consente il salvataggio manuale dei certificati SHSH dal dispositivo stesso, senza ricorrere a software per computer come TinyUmbrella, Redsn0w o iFaith. Il tutto avviene in modo molto semplice tramite una nuova app che verrà installata nella Home del vostro iPhone.





4. Celeste (invio e ricezione file tramite Bluetooth)
Celeste Bluetooth File Sharing  è la prima app che consente l’invio e la ricezione di dati via Bluetooth tra dispositivi iOS in generale e altri terminali. Con questo programma è possibile inviare e ricevere files via Bluetooth tra iPhone e altri dispositivi, anche in background. Come potete notare dallo screenshot proposto, verrà notificata la ricezione o meglio il tentativo di invio di un file da parte di un altro dispositivo tramite Bluetooth. L’utente dovrà semplicemente confermare l’operazione per far sì che si proceda al download. In caso contrario il trasferimento non verrà portato a termine.


Questo verrà salvato nella cartella Apple originaria (video, musica o immagini).





5. LockDown
Se volete proteggere le vostre applicazioni o le vostre cartelle tramite una password questa è l’app perfetta. Gratis dalla repo di "theBigBoss".



6. Installous:

Per poter scaricare applicazioni gratuite (di vario genere) il miglior 

tool 
di cydia è Installous. Prima di tutto, per poter scaricare Installous dovete aggiungere la seguente source: http://cydia.hackulo.us. Per farlo andate in: Gestisci/Modifica/Aggiungi. Inserite l'url della source di 
prima è cliccate su Aggiungi repo.

Una volta aggiunta la source cercare, tramite cydia, installous. Selezionate Installous 5 da Hackulo.us e successivamente su Installa e attendere il completamento dell'installazione. L'icona dell'applicazione è la seguente.




Per cercare un'applicazione usare o la sezione Browse o la sezione Search (vi ricordiamo che non tutte le app presenti in appstore sono presenti anche in Installous, che garantisce quasi il 70% delle app)Una volta fatto avviare il download troverete i progressi nella sezione Download. Completato il download bisogna installare l'app manualmente cliccandoci su e successivamente su Install (per l'installazione automatica andare in Settings ed attivare la casella Install Automatically). Una volta installata l'applicazione cancellarla dalla sezione Download perché occupa spazio sul vostro dispositivo non solo come app installata, ma anche come app scaricata. Il cancellamento dalla sezione Download non compromette l'uso dell'app e non la cancella dal vostro dispositivo. Inoltre nella sezione Update troverete gli aggiornamenti solo per alcune app scaricate, perché certe applicazioni craccate non presentano il file di update.

martedì 8 maggio 2012

Guida per il Jailbreak di iOS 5.1 (Redsn0w)

!)Attenzione!Prima di iniziare con la guida vi ricordiamo che non siamo responsabili,in caso di malfunzionamento, del vostro dispositivo.Questa è semplicemente una guida dimostrativa che se seguita correttamente non deve arrecare nessun danno al vostro dispositivo.Pertanto siete pienamente responsabili dei danni arrecati al vostro dispositivo.Grazie per la collaborazione!Lo staff di eBlogPc.

Guida per il Jailbreak di iOS 5.1
NOTE:
·         Il Jailbreak è di tipo Tethered per iPhone 3Gs new bootromiPhone 4iPadiPod Touch 3GiPod Touch 4GUntethered per iPhone 3Gs old bootrom.
·         Questo Jailbreak NON funziona su iPhone 4SiPad 2 e nuovo iPad.

GUIDA:

1.Scaricate l’ultima versione di redsn0w dai link qui sotto:
·         Redsn0w     0.9.10b8b per Mac: clicca qui
·     Redsn0w 0.9.10b8b per Windows: clicca qui (da eseguire in Modalità Amministratore)
2. Collegate il dispositivo al computer e mettetelo in modalità DFU (tenete premuto il tasto POWER per 5 secondi, poi premete per 10 secondi HOME e POWER assieme e infine, rilasciando POWER tenete premuto solo il tasto HOME per altri 15 secondi circa).
3. Avviate redsn0w (per Windows in modalità amministratore).
4. Cliccate in Extras>Select IPSW e selezionate il firmware iOS 5.1 corrispondente al vostro dispositivo.



5. Una volta che redsn0w ha riconosciuto correttamente il firmware iOS, tornate alla pagina principale di redsn0w e cliccate su Jailbreak.


6. Dopo la prima fase di caricamento della build, premete su Next per proseguire nella procedura, giungendo alla pagina dove vengono mostrate le opzioni installabili.
7. Verrà eseguito il Jailbreak ed installato Cydia. Al riavvio, rimettete il dispositivo in modalità DFU come indicato al punto 2.
8. Eseguite un riavvio in Tethered Boot tramite redsnow cliccando su Extras>Just Boot nella schermata principale.




9. Al riavvio il Jailbreak sarà terminato e Cydia sarà pronto per voi!!!
Vi ricordo che, essendo un Jailbreak Tethered, il dispositivo non potrà mai essere spento e/o riavviato normalmente, ma solo tramite Tethered Boot (Just Boot) con redsn0w. Quindi, in caso di spegnimento o riavvio dovrete eseguire la procedura di Just Boot.

Procedura di Just Boot:

1. Mettete il dispositivo in modalità DFU come indicato al punto 2. della guida precedente
2. Aprite redsn0w e cliccate su Extra>Just Boot nella schermata principale.
3. Il dispositivo si riavvierà con il logo dell’ananas e tornerà completamente funzionante!



Spero di esservi stato d'aiuto, grazie e buon Jailbreak a tutti!!!

Inoltre se non sapete come procedere una volta crackato il vostro dispositivo vi consigliamo la nostra guida fatta apposta accessibile da qui

Guida per impedire accesso ad un sito internet

Vi siete mai chiesti come poter bloccare l'accesso ad un sito interne?I motivi possono essere di tutti i tipi.Ad esempio un vostro fratello vi ruba il posto al computer per poter accedere ad un sito e voi dovete aspettare che finisca per poter utilizzare il pc? Bene vi informo che quando avrete finito di leggere questa breve guida non dovrete più aspettare che vostro fratello faccia i suoi comodi al pc.Bene iniziamo con la prima cosa da fare:

!)Attenzione! Prima di eseguire questi passaggi dovete essere collegati al pc come Amministratore.

1) Andate in C:/Windows/system32/drivers/etc;








2)Aprite il file Hosts con il blocco note: clic destro\apri con\blocco note






3)Creare una'altra riga proprio come nell'immagine seguente sostituendo però "nomesito" con il nome del sito sito che si desidera bloccare.





4)Una volta scritto il tutto salvate e provate ad aprire il sito che volete bloccare.Il risultato,se avete seguito tutti i passaggi, dovrebbe essere questo:






Spero di esservi stato d'aiuto!!
                                                          

domenica 6 maggio 2012

Come risolvere problema driver una volta reinstallato windows

Avete appena reinstallato il vostro sistema operativo, perché il pc era lento o perché avevate un virus o per qualsiasi altro motivo, e non vi funziona più l'audio o la grafica è di pessima qualità? Quando windows viene reinstallato,come avrete potuto constatare, vengono cancellati tutti i file e le cartelle della partizione c del vostro HD, e con questi anche tutti i driver.Ecco perché non vi funzionano più determinati componenti.La prima cosa da fare una volta reinstallato windows è:


-se avete Windows Vista o Seven: eseguire l'aggiornamento di sistema usando il tool di Microsoft Update. Durante questi aggiornamenti,tra quelli facoltativi,dovrebbero esserci anche i driver dei vari componenti .Per aprire Windows Update fare clic su Start\Tutti i programmi\Windows Update. Per avviare la scansione degli update fare clic su Controlla aggiornamenti\Aggiornamenti disponibili e,una volta completata la scansione fare clic su installa.

-se avete Windows XP(funziona anche su vista e seven): installare i vari driver manualmente.Per farlo cliccate con il tasto destro su Computer e poi su Proprietà.Successivamente  su Hardware(windows vista o seven clic su Gestione Dispositivi)





E poi su Gestione periferiche o Gestione dispositivi





Una volta entrati controllare tutte le periferiche e scegliere quella di cui si desidera installare il driver







Una volta selezionata la periferica cliccare su Aggiorna driver





Una volta completato sarà possibile utilizzare la determinata periferica correttamente.
Bisogna ripetere questa operazione per ogni periferica per accertarsi che il driver sia installato e che sia aggiornato all'ultima versione disponibile.


Guida per cambiare schermo vetro ipod touch2G:

!)Attenzione!Prima di iniziare con la guida vi ricordiamo che non siamo responsabili,in caso di malfunzionamento, del vostro dispositivo.Questa è semplicemente una guida dimostrativa che se seguita correttamente non deve arrecare nessun danno al vostro dispositivo bensì migliorarlo.Pertanto siete pienamente responsabili dei danni arrecati al vostro dispositivo.Grazie per la collaborazione!Lo staff di eBlogPc.
                                     


1)Inserire delicatamente uno strumento di apertura tra il pannello frontale in vetro e la sua cornice di plastica vicino ai pulsanti di controllo volume.
Premere leggermente lo strumento verso l'esterno dal touch per fare leva sul pannello di vetro.
La chiave è quella di lavorare lentamente e delicatamente per evitare di rompere i componenti interni.
Se si riscontrano difficoltà nell'utilizzo dello strumento in plastica  si potrebbe provare con una lama di rasoio. Si prega di fare molta attenzione se si prende questa strada!

2)Eseguire la stessa operazione su tutti i lati del touch,facendo attenzione al lato superiore ed inferiore, perché sotto si trovano i connettori!3)Sollevare il pannello frontale dal case posteriore, facendo attenzione al cavo attaccato vicino all'angolo superiore sinistro del Touch.
Assicurati di NON strappare il cavo connettore del display touch .Lacerare questo renderà il vostro display inutile.

4)Usare la parte piatta dello strumento di apertura per estrarre il cavo connettore dalla scheda madre.
Ora che il pannello danneggiato  è fuori,collegare il cavo connettore del nuovo panello alla scheda madre.
Fare attenzione a non graffiare lo schermo LCD!
Assicurarsi di pulire sia la faccia del display e la superficie interna del pannello frontale,da polvere o impronte digitali.

5)Riposizionare lo schermo nella posizione originale e con una breve pressione inserirlo nel case. Una volta incastrato il vostro ipod sarà come nuovo!link guida originale(inglese):http://www.ifixit.com/Guide/Installing-iPod-Touch-2nd-Generation-Front-Panel/1125/1