di

giovedì 17 maggio 2012

Guida delle prime procedure da eseguire dopo aver formattato Windows

Avete appena reinstallato Windows e non conoscete ancora le prime procedure da fare per avere un SO perfettamente funzionante.Sono lieto di presentarvi la prima guida delle prime cose da fare:


1)Sicuramente la più importante è l'installazione di tutti i driver per fare in modo che tutte le periferiche e componenti hardware funzionino e l'installazione dei nuovi aggiornamenti.Se non sapete come procedere vi consigliamo la nostra guida adatta per tutti i tipi di windows accessibile da qui.






2)Un'altro passaggio importante da seguire  è quello di creare una partizione di ripristino del sistema (solo se non ne avete già una) ancor prima di aver installato altri programmi aggiuntivi in modo da poter ripristinare velocemente windows in caso di malfunzionamento o infestazione da malware.Se non sapete come procedere vi consigliamo a nostra guida adatta a per tutti i tipi di windows accessibile da qui.








3)Affinché il vostro pc si blocchi di meno e per evitare che il volume C: contenente windows si frammenti troppo(cosa che causa il rallentamento del pc) consigliamo di creare una nuova partizione in cui andrete a salvare i propri file (foto,video,documenti etc.).Questo va eseguito anche se volete avere un pc più ordinato e ben organizzato.Se non sapete come procedere vi consigliamo la nostra guida adatta per tutti i tii di windows accessibile da qui.



4)Un'altra procedura importante da eseguire è l'attivazione di Windows per poter usufruire di tutte le sue utilità ad esempio aiuti,guide in linea o supporto tecnico e per evitare il suo malfunzionamento.Per fare questo cliccate con il tasto destro su computer e poi su proprietà.Per attivare la procedura di attivazione cliccare in basso a sinistra su Attivare windows adesso(vedi immagine).Successivamente seguire la procedura guidata.


5)Controllare di avere installato e configurato un antivirus.Attenzione però che quello predefinito ha la licanza valida dai 30 giorni ai 60 e successivamente, quando la licenza scadrà,il vostro pc non sarà più difeso dai malware che circolano su internet.Per questo consigliamo l'installazione di uno di questi antivirus gratis che sono i migliori e i più completi della rete:





Tuttavia quello che consigliamo tra tutti questi è Avira perché è un software completamente gratis e dotato di tutti gli strumenti necessari alla distruzione di un virus.

Indifferentemente dal'antivirus scelto,per installarlo basta scaricare il file,eseguirlo e seguire la procedura guidata.In ogni caso è indispensabile rimuovere precedentemente il vecchio antivirus per evitare malfunzionamenti. 







Guida per formattare Windows Vista\Seven

!)Attenzione!Prima di iniziare con la guida vi ricordiamo che non siamo responsabili,in caso di malfunzionamento, del vostro dispositivo.Questa è semplicemente una guida dimostrativa che se seguita correttamente non deve arrecare nessun danno al vostro dispositivo.Pertanto siete pienamente responsabili dei danni arrecati al vostro dispositivo.Inoltre preghiamo gli utenti che utilizzeranno la nostra guida di non usare software piratati bensì usare una copia Genuine acquistata .Grazie per la collaborazione!Lo staff di eBlogPc. 



Il vostro pc è lento oppure va in crash spesso?O forse navigando in internet avete scaricato uno di quei virus che nemmeno un antivirus a pagamento riesce a sbarazzarsene?La soluzione a tutti questi problemi,ovviamente anche l'ultima da considerare,è la reinstallazione di Windows.Prima di scegliere questa via è necessario provare a risolvere i problemi del proprio pc anche con altri modi, ma se volete che il vostro pc ritorni come quando l'ho avevate acquistato non vi resta che formattare windows.Se avete deciso di far ciò non vi resta che seguire attentamente e pazientemente la nostra guida.

!)Attenzione!Non iniziate queste procedure durante un temporale in quanto può saltare la corrente e il software non andrà installato correttamente in caso della procedura non completata.Se state eseguendo la reinstallazione su un portatile dovrà essere permanente collegato all'alimentazione fino alla fine della procedura per evitare che la batteria si scarichi e la procedura perciò si annulli.

1)Prima di iniziare occorre creare un backup di tutti i file importanti presenti sul vostro pc(foto,video,documenti,etc) in quanto andranno persi durante la formattazione dell'Hard Disk.

2)Una volta creato il backup procediamo con la vera installazione di Windows.Ora dobbiamo decidere in che modo reinstallare windows:

-Utilizzando una partizione di ripristino;
-Utilizzando un CD/DVD originale della microsoft;

3)Se avete scelto il primo metodo allora continuate a leggere , se avete scelto il secondo andate al punto 5)

4)Prima di iniziare con il vero e proprio ripristino scollegate tutte le periferiche collegate al pc(tranne monitor tastiera e mouse ovviamente nemmeno il cavo di alimentazione).

a)Fatto questo se potete ancora accedere a windows andate in start e nella casella di ricerca digitate Recovery Manager (a seconda del produttore del pc questo nome può variare).Nella schermata principale fare clic su Avanti e seguire la procedura guidata (non possiamo guidarvi noi in quanto queste procedure variano a seconda del modello del pc e del produttore).

b)Se il vostro pc non riesce più ad eseguire windows occorre avviare il ripristino all'accensione.Avviare il pc ed a questo punto premere ripetutamente o F10 o F11 (dipende dal vostro computer e dal tipo di windows)  fino a quando non compare la schermata di Recovery Manager.
A questo punto cliccare su avanti e seguire la procedura guidata.(non possiamo guidarvi noi in quanto queste procedure variano a seconda del modello del pc e del produttore).



5)Se precedentemente avete scelto di installare windows da CD/DVD allora proseguite da qui.

!)Attenzione!Preghiamo gli utenti che utilizzeranno la nostra guida di non usare software piratati bensì usare una copia Genuine acquistata

6)Prima di iniziare con il vero e proprio ripristino scollegate tutte le periferiche collegate al pc(tranne monitor tastiera e mouse ovviamente nemmeno il cavo di alimentazione).

7)Inserire il CD/DVD di windows originale nel computer e riavviare il pc.

8)Se il sistema vi chiederà di premere un tasto per avviare la procedura guidata di installazione windows,premerlo e attendere.Successivamente scegliere Italiano come lingua di installazione e cliccare Avanti e poi Installa.Successivamente seguire la procedura guidata.

Quando vi chiederà di scegliere il tipo di installazione scegliere Personalizzata.

Inoltre  quando vi chiederà di scegliere la partizione in qui installare windows scegliere C:.


9)Indifferentemente dalla modalità che avete scelto per reinstallare windows , vi consigliamo,una volta iniziata la procedura, di non interrompere il pc ed attendere pazientemente il completamento della procedura.
Pertanto a quando avrete finito di reinstallare il sistema operativo consigliamo la lettura della seguente guida che spiega come comportarsi una volta reinstallato windows ed elenca e spiega le cose principali da fare accessibile da qui.

Grazie per aver seguito la nostra guida!!




martedì 15 maggio 2012

Guida per creare una partizione di ripristino Windows Vista\Seven

!)Attenzione!Prima di iniziare con la guida vi ricordiamo che non siamo responsabili,in caso di malfunzionamento, del vostro dispositivo.Questa è semplicemente una guida dimostrativa che se seguita correttamente non deve arrecare nessun danno al vostro dispositivo.Pertanto siete pienamente responsabili dei danni arrecati al vostro dispositivo.Grazie per la collaborazione e buona guida!Lo staff di eBlogPc. 


Ormai su tutti i computer di nuova generazione è presente una partizione (a volte nascosta) per il ripristino di sistema, ovvero l'operazione che riporta il pc alle condizioni di fabbrica.Il ripristino del sistema comporta:
-la formattazione del HD,ovvero la cancellazione di tutti i dati presenti sul vostro pc;
-la reinstallazione di Windows;
-la distruzione di virus impossibili da eliminare con gli Antivirus.


Grazie a questa procedura riavrete il vostro pc funzionante al 100% proprio come quando l'ho avete acquistato,senza errori,malfunzionamenti o prestazioni scarse.
Ecco perché è utile avere una partizione di ripristino presente sul vostro pc.Se volete creare una vostra partizione di ripristino,o perché non ne avete nessuna sul pc o perché quella predefinita sul pc l'avete per sbaglio formattata non vi resta che seguire la nostra guida.

Prima di iniziare con la procedura ovviamente occorre controllare l'esistenza di una partizione sul vostro pc.
Per far ciò basta andare in Computer e cercare un volume tipo Recovery oppure Volume di Ripristino.Solitamente se tentate di aprire questa partizione dovrebbe uscirvi una finestra che avverte che la  partizione contiene file utili al ripristino del sistema.

Se invece non avete nessuna partizione di ripristino ecco come crearne una.




1)Eseguite il backup(copia) di tutti i file importanti presenti sul vostro computer(foto,video,documenti,etc..) visto che la procedura porta anche alla formattazione del pc e quindi alla cancellazione di questi dati.







2)Affinché la partizione che andremmo a creare sia efficace e riporti il pc alle condizioni di fabbrica per prima cosa dobbiamo reinstallare windows.Se l'ho avete fatto recentemente(1 o 2 settimane prima,non più di un mese) e non avete installato nuovi programmi, potete procedere senza dover riformattare windows.Per reinstallare windows consigliamo l'uso di un CD/DVD originale della Microsoft Genuine.Evitate di utilizzare windows piratati in quanto possono provocare malfunzionamenti ed errori nel vostro pc.Se non sapete come reinstallare windows consigliamo la nostra guida fatta appositamente per questo accessibile da qui.


3)Una volta che avete reinstallato windows,il vostro sistema sarà fresco fresco,senza errori e altri problemi,perciò procediamo con la creazione del volume di ripristino (minimo di 5 GB).Per fare ciò avete bisogno di una partizione apposta per questo (non utilizzate quelle già presenti sul vostro pc ad esempio C:).Per crearla vi consigliamo la nostra guida accessibile da qui.

4)Creata la partizione apposita per i ripristino di sistema non ci resta che copiare il contenuto del CD\DVD nella nuova partizione.

!)Attenzione!Si prega di non approfittare del passaggio precedentemente per creare una copia di Windows da piratare in quanto illegale.Per tanto non ci assumiamo la responsabilità per l'uso scorretto di questa guida che ha la funzione di creare un volume di ripristino e non DVD piratati.Grazie per la collaborazione.

5)Procediamo.Una volta copiato il contenuto nella nuova partizione, dobbiamo rendere questa come partizione di boot.Per fare questo avviare il promp dei comandi (Start,scrivere nella casella di ricerca cmd, clic destro sul risultato,Esegui come amministratore) e digitare sostituendo x: con la lettera della nuova partizione creata:

x:
cd\boot
bootsect/nt60 x:

6)Per poter utilizzare (quando servirà) questa partizione di ripristino all'avvio di windows dobbiamo installare il tool gratis di Easy BCD scaricabile da qui.

7)Dopo aver installato il programma,apritelo e cliccate su Add new entry.Selezionate dalla casella Drive la lettera della vostra partizione di ripristino creata precedentemente,come nome dalla casella Name sceglietene uno adeguato tipo RECOVERY e dopo cliccate su Add Entry.Al prossimo avvio di windows vi comparirà anche la voce della partizione in Boot Manager.




8)Quindi ogniqualvolta che avrete problemi con il computer,virus prestazioni scarse,errori non viresta che fare il backup dei tuoi file e utilizzare la partizione creata oggi.

Grazie per la vostra attenzione!




lunedì 14 maggio 2012

Guida per installare 2 sistemi operativi su un solo pc

!)Attenzione!Prima di iniziare con la guida vi ricordiamo che non siamo responsabili,in caso di malfunzionamento, del vostro dispositivo.Questa è semplicemente una guida dimostrativa che se seguita correttamente non deve arrecare nessun danno al vostro dispositivo.Pertanto siete pienamente responsabili dei danni arrecati al vostro dispositivo.Inoltre preghiamo gli utenti che utilizzeranno la nostra guida di non usare software piratati bensì usare una copia Genuine acquistata .Grazie per la collaborazione!Lo staff di eBlogPc. 


Vi siete mai chiesti ad esempio come installare 2 windows su un solo computer,in modo da scegliere quello che preferite all'avvio del vostro pc.I motivi per questa scelta possono essere svariati: ad esempio eravate abituati con l'interfaccia del caro e ormai vecchio XP ma volete essere anche all'avanguardia con il nuovo windows Seven e non sapete come fare? Se siete curiosi di sapere come si fa allora sono contento di dirvi che è prorio questo l'argomento della guida di oggi.Per prima cosa dovete decidere che sistema operativo affiancare a quello già installato.Potete fare qualsiasi combinazione ad esempio avere XP e Seven oppure XP e Vista oppure addirittura Vista e Seven.In alternativa si può anche installare OS X Lion su un pc normale ma siccome questa procedura è più complicata creerò una guida apposta per questo.Riprendiamo il discorso.

1)Prima di procedere con tutto abbiamo bisogno di una nuova partizione sul disco fisso(tipo la partizione  C) per potervici installare il nuovo SO.Quindi se non c'è l'avete già e non sapete come procedere vi consiglio la nostra guida fatta apposta per questo accessibile da da qui.

2)Una volta creata la partizione che ospiterà il nostro nuovo SO bisogna procedere con l'installazione del nuovo windows.

!)Attenzione!Consigliamo ,prima di procedere con l'installazione,di creare una copia di tutti i file importanti(foto,documenti,musica etc)su un dispositivo di archiviazione di massa in quanto potrebbero cancellarsi se non si eseguono i seguenti passaggi con ordine e attenzione,o per via di u installazione errata.

3)Inserire il cd del sistema operativo da installare quindi riavviare il pc.All'avvio il pc vi chiederà di premere un tasto per avviare windows da cd/dvd,quindi premere un tasto qualsiasi ed attendere l'avvio della procedura.

4)Seguire la procedura guidata.

5)Quando arrivate al campo 



selezionate la partizione precedentemente creata come luogo di installazione per il nuovo SO.
!)Attenzione!Selezionando C: cioè la partizione dove è installato il sistema operativo già presente sul vostro computer ,questo si cancellerà e verrà installato il nuovo.Pertanto per installarne 2 bisogna scegliere una partizione vuota come quella precedentemente creata.

6)Quando l'installazione sarà completata, il vostro pc si riavvierà e se chiedere ancora di premere un pulsante per avviare windows da cd/dvd non premete niente ed aspettate che questo si avvii da solo.

7)Adesso avrai finalmente sul tuo computer 2 sistemi operativi installati, però per poter scegliere quale usare ,al'avvio del computer, dovete installare un programma di boot loader, Easy BCD,scaricabile da qui.Ovviamente se conoscete altri programmi di boot loader che sapete già usare potete tranquillamente usare anche quelli,ma io consiglio questo perché già usato in precedenza ed in più è anche gratuito.

8)Una volta scaricato avviate l'installazione e dovrebbe venirvi fuori una finestra identica a questa.Quindi fare clic su Next e procedere con l'installazione.



9)Una volta installato il programma bisogna anche configurarlo.Per far ciò cliccare su Add new entry(freccia n°1) e poi selezionate il sistema operativo più recente,dalla casella Type(freccia n°2) che avete sul pc:
Esempio: -Se avete windows Xp e windows Seven selezionate windows Seven;
               -Se avete windows Vista e windows  Seven selezionate sempre windows Seven;
               -Se avete windows Xp e windows Vista selezionate windows Vista;

Infine scegliete il volume in cui è installato il sistema operativo selezionato precedentemente(freccia n°3)

10)Una volta configurato premete su Add entry (freccia n°4) e per salvare il tutto su Edit Boot Menu(freccia  n°5) e poi su Save Settings.

11)Riavviare il pc per completare il salvataggio e la configurazione.


12)Da ora in poi ogni volta che accenderete il vostro pc,vi apparirà una schermata che vi chiederà di scegliere il windows che vorrete eseguire.Vi ricordo che la scelta non è definitiva,infatti ogni volta che riaccenderete il pc questo vi chiederà ancora di scegliere il SO da avviare.

Per qualsiasi chiarimento o spiegazione prego commentate.




domenica 13 maggio 2012

Guida per creare una o più partizioni sul disco fisso

!)Attenzione!Prima di iniziare con la guida vi ricordiamo che non siamo responsabili,in caso di malfunzionamento, del vostro dispositivo.Questa è semplicemente una guida dimostrativa che se seguita correttamente non deve arrecare nessun danno al vostro dispositivo.Pertanto siete pienamente responsabili dei danni arrecati al vostro dispositivo.Grazie per la collaborazione!Lo staff di eBlogPc.

Perché suddividere il disco fisso in più volumi o partizioni:



-Prima di tutto è necessario suddividere l'HD in minimo 2 partizioni una C,quella predefinita dove troviamo windows ed i vari programmi installati, e l'altra con una lettera a scelta utile per conservare i propri dati come foto,documenti,musica etc.Grazie a questo infatti se un giorno ci capiterà di dover reinstallare windows,come già sappiamo,tutto ciò che è presente nel volume C sarà cancellato,per questo creare una nuova partizione aiuta a conservare i propri dati.

-In questo modo il volume che più utilizzeremo sarà quello creato con tutti i documenti e file vari mentre la partizione C quella contenete il Sistema operativo verrà utilizzata meno e quindi frammentata di meno,cosa che fa rallentare molto il pc.

-è possibile utilizzare una nuova partizione del disco fisso per potervici salvare il backup del Sistema operativo,volume che parecchi computer nuovi presentano già all'acquisto,necessario per un ripristino di sistema alle impostazioni di fabbrica del computer.

Ora che avete 3 buoni motivi per partizionare il vostro disco fisso non vi resta che procedere:

!)Attenzione!Non iniziate queste procedure durante un temporale in quanto può saltare la corrente e il vostro HD risultare danneggiato in caso della procedura non completata.Se state eseguendo la ripartizione dei volumi su un portatile dovrà essere permanente collegato all'alimentazione fino alla fine della procedura per evitare che la batteria si scarichi e la procedura perciò si annulli.

1)Prima di tutto avete bisogno di un programma per poter suddividere il vostro volume:


a)Windows mette a disposizione una sezione in Gestione Computer(Panello di controllo/Sistemi di sicurezza/Strumenti di amministrazione) per poter partizionare il vostro HD.Entrate in Gestione  computer dal percorso indicato prima e cliccate su Gestione disco e successivamente su nuovo volume semplice e seguire le istruzioni indicate.


b)Scegliete un programma scaricabile gratis come Partition WizardEASUS Partition ManagerSuper FdiskSwissknifePartition Logic.

2)Come avrete notato ci sono molti programmi free per creare una nuova partizione sul disco fisso ma quella che consiglio vivamente per esperienza personale nonché quella di cui vi spiegherò come utilizzarla è Partition Wizard.

3)Scaricate ed installate il programma cliccando sul nome scritto in precedenza.

4)Una volta aperto il programma bisogna ridurre lo spazio di un volume per darne all'altro che si vuole creare.Per far questo prima di tutto cliccate sul volume C (vedi freccia n°1) e poi su Move/Resize (vedi freccia n°2)

!)Attenzione!Consigliamo di non togliere troppo spazio all'unità C in quanto in questo volume vengono installati i programmi che solitamente sono di dimensioni abbastanza grandi, bensì di dividere metà e metà lo spazio per le 2 partizioni.




5)Scegliete poi ,a seconda vostre esigenze, lo spazio per il volume C e quello per la vostra nuova partizione, muovendo la riga dello spazio(vedi figura) .In alternativa è possibile impostare lo spazio su ogni  volume scrivendolo (in MB) nella prima casella.Una volta finito premete OK.

6)Una volta finito tra le varie partizioni già presenti sul vostro PC ne troverete un'altra segnata in grigio(che non è altro che lo spazio libero su vostro HD) selezionatela e poi cliccate su Create (vedi freccia n°3).Ora scegliete una lettera per il vostro nuovo volume e le sue dimensioni e successivamente cliccate su Ok.

7)Per completare il tutto cliccate su Apply (vedi freccia n°4) e seguite la procedura guidata.

8)!)Attenzione!Perché la nuova partizione si crei il computer si riavvierà perciò consigliamo di chiudere tutti i programmi e salvare i vari file aperti.A volte la procedura può durare anche mezzo'ora perciò consigliamo di essere pazienti e non interrompere il computer per evitare di danneggiare l'HD. Pertanto durante la procedura di creazione non sarà possibile utilizzare il pc.

Grazie per la vostra attenzione!